Ciao Bruno

L'Istituto ricorda con affetto il prof. Bruno Perissinotto, scomparso nei giorni scorsi

Qualche giorno fa è mancato il prof. Bruno Perissinotto, dal 1978/79 al 1988/89 Preside dell’ITC “L.B. ALBERTI”.
Molti sono i presidi, i docenti e il personale tutto che gli sono grati per la sua intelligenza, cultura, lungimiranza e affabilità. La sua capacità di comprendere le dinamiche scolastiche e di anticipare le esigenze della comunità educativa ha rappresentato un punto di riferimento per tutti.
La sua vasta cultura, unita a una profonda sensibilità verso le persone, ha facilitato un ambiente di apprendimento stimolante e inclusivo. Grazie alla sua lungimiranza, sono state implementate numerose iniziative che hanno arricchito l’offerta formativa e hanno reso la scuola un luogo dove tutti si sentivano valorizzati e motivati ​​a dare il massimo.
Inoltre, la sua affabilità ha creato un clima di fiducia e collaborazione, permettendo ai docenti e al personale di esprimere liberamente le proprie idee e contribuire attivamente al processo educativo. Questa apertura al dialogo ha favorito relazioni positive e ha incoraggiato una cultura di rispetto e comprensione reciproca.
La sua eredità non si limita solo alle innovazioni pratiche, ma si estende anche al modo in cui ha saputo ispirare e guidare gli altri, lasciando un segno indelebile nel cuore di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di lavorare al suo fianco. In questo senso, il suo contributo alla comunità scolastica è stato non solo professionale, ma anche umano, promuovendo valori che continueranno a guidare le future generazioni.
Anche l’Associazione ex Allievi dell’Alberti si unisce al cordoglio, essendone stato il primo Presidente, una figura fondamentale che ha dato avvio a questa grande famiglia e comunità che è l’Alberti. La sua leadership ha tracciato le basi per un legame duraturo tra gli ex allievi, promuovendo valori di solidarietà, collaborazione e appartenenza.
GRAZIE BRUNO!

Circolari, notizie, eventi correlati

Skip to content